17 |
13 | 9 | 5 | 1 | 3 | 7 | 11 | 15 |
NESSO | SALA | LENNO | TREMEZZO | BELLAGIO | OSSUCCIO | LEZZENO | MEZZEGRA | GRAVEDONA |
14 | 10 | 6 | 2 | 4 | 8 | 12 | 16 | |
MOLTRASIO | LAGLIO | ARGEGNO | CREMIA | DOMASO | COLONNO | DONGO | CERNOBBIO |
17 |
13 | 9 | 5 | 1 | 3 | 7 | 11 | 15 |
NESSO | SALA | LENNO | TREMEZZO | BELLAGIO | OSSUCCIO | LEZZENO | MEZZEGRA | GRAVEDONA |
14 | 10 | 6 | 2 | 4 | 8 | 12 | 16 | |
MOLTRASIO | LAGLIO | ARGEGNO | CREMIA | DOMASO | COLONNO | DONGO | CERNOBBIO |
POS | COMUNE | VOGATORI |
BAT. |
FIN. |
PUNTI TOT |
1 | BELLAGIO | Gelpi Domenico e Gelpi Giannino |
50 |
100 |
150 |
2 | DOMASO | Poncia Omar e Rumi Moreno | 50 | 80 | 130 |
3 | ARGEGNO | Molinari Marco e Cappi Manuel | 0 | 0 | 0 |
4 | TREMEZZO | Grammatica Paolo e Sancassani Cesare | 30 | 40 | 70 |
5 | LEZZENO | Molinari Stefano e Rossi Grabiele | 20 | 18 | 38 |
6 | OSSUCCIO | De Lorenzi Marco e Galli Giorgio | 40 | 65 | 105 |
7 | LENNO | Leoni Roberto e Cervini Sandro | 25 | 20 | 45 |
8 | LAGLIO | Capra Daniele e Aquilini Paolo | 25 | 30 | 55 |
9 | CREMIA | De Lorenzi Lino e Leoni Fabio | 40 | 50 | 90 |
10 | COLONNO | Valli Stefano e Valli Emiliano | 30 | 25 | 55 |
11 | GRAVEDONA | Castelli Matteo e Mogni Federico | 12 | 14 | 26 |
12 | NESSO | Pellolio Gardino e Ponzili Stefano | 0 | 0 | 0 |
13 | MEZZEGRA | Fraquelli Andrea e Abbate Lino | 15 | 16 | 31 |
14 | CERNOBBIO | Betta Marco e Alleruzzo Andrea | 0 | 0 | 0 |
15 | DONGO | Rumi Domenico e Aggio Alberto | 0 | 0 | 0 |
16 | SALA COMACINA | Traversa Denis e Ostinelli Ugo | 10 | 12 | 22 |
17 | MOLTRASIO | Capuano Andrea e Lo Monaco Giuseppe | 20 | 10 | 30 |
ARTICOLO LA PROVINCIA 12 AGOSTO 2012
Bellagio, con Gianni e Domenico Gelpi, festeggia questo pomeriggio sulle acque di casa la conquista del primo Gran Premio Bcc di Lezzeno. L’ultima tappa del circuito preparatorio del Palio, ospitata dalla Perla del Lario, è ininfluente per il primo posto, già saldamente nelle mani dei bellagini, ma per questo non sarà meno ricca di motivazioni. La prima riguarda proprio i campioni di casa, che promettono battaglia anche nell’atto conclusivo. <Ci teniamo a fare bella figura davanti al nostro pubblico – spiega Gianni Gelpi -. Anche perchè sarà una giornata di festa con la presenza della Rosina e con il rinfresco finale. E poi vogliamo chiudere con un filotto di otto successi consecutivi e nessuna sconfitta nelle regate di questa stagione>. Gli avversari sono avvisati. Anche se avranno ben altro di cui preoccuparsi. Sono infatti ancora aperte le lotte per le posizioni al vertice, con Domaso, Argegno, Ossuccio e Tremezzo racchiuse in 15 punti ed una piazza d’onore da conquistare. Non sarà da meno la tenzone tra Lezzeno, Lenno, Laglio e Colonno impegnate ad entrare tra le prime nove Lucie e quindi a disputare la finale della cinquantesima edizione del Palio del Lario. Una tra le quattro, purtroppo resterà fuori e dovrà accontentarsi della finale di consolazione. Bagarre anche nelle posizioni di rincalzo con tutti a caccia della classifica migliore. Con queste premesse è impossibile annoiarsi. A Bellagio poi ancor di più, vista la splendida cornice di pubblico e il panorama unico che offre sempre, la Perla del Lario. Si inizia alle 16 con le batterie (che saranno combattutissime, visto che assegnano, da quest’anno, punti per la graduatoria), alle quali seguiranno le finali. Poi spazio alle premiazioni con Gianni e Domenico Gelpi che riceveranno il Gran Premio Bcc di Lezzeno (annuale) e il Trofeo Renzo e Lucia (triennale, non consecutivo). G. Ans.
ARTICOLO LA PROVINCIA 13 AGOSTO 2012
En plein. Bellagio si è imposto anche nell’ultima regata del Primo Gran Premio Bcc di Lezzeno, intascando l’ottavo sigillo consecutivo e lasciando così tutti gli avversari con “zeru tituli”. La Perla del Lario ha accolto le Lucie con entusiasmo ed ha festeggiato i fratelli Gianni e Domenico Gelpi che avevano messo le mani sul successo finale con un turno d’anticipo. Al via anche le imbarcazioni di due comuni lecchesi, Malgrate e Oliveto Lario, ovviamente fuori classifica. Grande attesa per le sfide determinanti per definire le nove Lucie ammesse alla finale del Palio del 2 settembre a Lezzeno. Per la classifica finale, complicata dal gioco degli scarti, si dovrà attendere in settimana l’ufficializzazione da parte dell’Associazione Amici della Lucia. Sicuri i primi quattro posti con Bellagio, Domaso, Cremia e Ossuccio, nell’ordine. Tornando alla gara, grande attesa anche per i bellagini che, imponendosi sin dalla batteria (hanno preceduto Ossuccio, Tremezzo e Lenno) hanno fatto capire di non avere nessuna intenzione di “rallentare”, nemmeno con il trofeo già in “barca”. Nella seconda, vittoria per Domaso, Cremia, Colonno e Laglio. Finale di consolazione con la curiosità delle barche lecchesi, che hanno chiuso agli ultimi due posti (Malgrate ha regolato Oliveto Lario) con Lezzeno che “sfrecciava” per primo, davanti a Mezzegra, Gravedona, Sala Comacina e Moltrasio. Nell’atto conclusivo il pubblico di casa ha esultato per l’ottavo successo dei fratelli Gelpi che hanno messo in fila, nell’ordine, Domaso, Ossuccio, Cremia, Tremezzo, Laglio, Colonno e Lenno diventando i favoriti per il Palio. Anche se, visto poi come è andata a finire nel 2011 con la vittoria per Domaso, dopo l’en plein dei bellagini nel circuito preparatorio, i tifosi della Perla del Lario sono autorizzati a fare gli scongiuri. <Noi corriamo sempre al cento per cento e lo faremo anche a Lezzeno – spiega Gianni Gelpi -. Un anno fa è stata per noi una giornata storta ed era destino perdere!>. G. Ans.